Chiesa San Giovanni Battista -“Chiesa dell’Autostrada”

La Chiesa dedicata a San Giovanni Battista, ma comunemente conosciuta come Chiesa dell’Autostrada, è situata nel territorio del Comune di Campi Bisenzio, presso l’area di servizio Firenze Nord dell’Autostrada del Sole-A1 Roma-Milano.
Voluta dalla Società Autostrade in ricordo degli operai caduti sul lavoro durante la realizzazione dell’autostrada, la Chiesa è stata costruita,fra il 1960 e il 1964, su progetto di Giovanni Michelucci ed è considerata un capolavoro dell’architettura moderna.
La sua configurazione evoca l’immagine di una tenda, che richiama alla mobilità del Popolo di Dio.
La Chiesa si sviluppa su una superficie coperta di 3500 mq. e raggiunge un’altezza massima di 26 mt.
I materiali usati sono: la pietra “fior d’oro” per i muri perimetrali,il cemento biando di Sardegna per le strutture a vista, il rame per la copertura del tetto,i marmi, il vetro e il bronzo per la decorazione interna.La pianta dell’edificio risulta asimmetrica e svincolata dall’andamento della copertura.